Un viaggio ricco di appuntamenti che avrà come tappe il Museo Civico di Ostuni, il Museo Diocesano di Ostuni e il Parco Archeologico e Naturalistico di Santa Maria d’Agnano.
Vivremo fino ad ottobre numerosi e variegati incontri, esperienze ed eventi sempre accompagnati da guide esperte ed autorizzate e talvolta anche da attori che animeranno storie e racconti che sapranno farci appassionare ed immergere in storie ed epoche meravigliose. Ma non solo!
Imperdibili sia gli appuntamenti che si terranno ogni weekend e sia gli altri eventi, come la conferenza insieme a tanti ospiti illustri che aprirà la settimana dedicata a Sant’Oronzo.
Vi aspettiamo per vivere un’altra fantastica stagione insieme!
Ecco tutti gli eventi in programma:

10/07, laboratorio di archeologia divulgativa, h. 18:00-20:00 nel Museo Civico di Ostuni

11/07, laboratorio di archeologia divulgativa, h. 18:00-20:00 nel Museo Civico di Ostuni

13/07, itinerario, h. 18:00-20:00 che termina nel Museo Civico di Ostuni

17/07, itinerario, h. 18:00-20:00 nel Museo Diocesano di Ostuni
18/07, laboratorio di archeologia divulgativa, h. 18:00-20:00 nel Museo Civico di Ostuni

20/07, laboratorio per i più piccoli, h. 18:00-20:00 nel Museo Diocesano di Ostuni

24/07, laboratorio di archeologia manipolativa, h. 18:00-20:00 nel Museo Civico di Ostuni

25/07, laboratorio per i più piccoli, h. 18:00-20:00 nel Museo Civico di Ostuni

31/07, racconti e fiabe per bambini, h. 18:00-20:00 nel Museo Diocesano di Ostuni

01/08, itinerario, h. 18:00-20:00 che termina nel Museo Diocesano di Ostuni

07/08, laboratorio di archeologia divulgativa, h. 18:00-20:00 nel Museo Civico di Ostuni

08/08, laboratorio per i più piccoli, h. 18:00-20:00, nel Museo Diocesano di Ostuni

14/08, racconti e fiabe per bambini, h. 18:00-20:00, nel Museo Diocesano di Ostuni

15/08, itinerario dall’antica posada alla Cattedrale, h. 18:00-20:00 che termina nel Museo Diocesano di Ostuni

21/08, evento, h. 18:00-21:00, nei Musei di Ostuni (Museo Civico e Museo Diocesano)

22/08, evento, dalle h. 20:00 in poi, nel Parco Archeologico e Naturalistico di Santa Maria d’Agnano

23/08, conferenza, h. 19:00

28/08, laboratorio divulgativo sulle sepolture, h. 18:00-20:00, nel Parco Archeologico e Naturalistico di Santa Maria d’Agnano

29/08, laboratorio di archeologia divulgativa, h. 18:00-20:00, nel Museo Civico di Ostuni

04/09, laboratorio di archeologia manipolativa, h. 18:00-20:00, nel Parco Archeologico e Naturalistico di Santa Maria d’Agnano

05/09, trekking naturalistico, h. 18:00-20:00, nel Parco Archeologico e Naturalistico di Santa Maria d’Agnano

11/09, itinerario e conferenza, h. 18:00 nel Museo Diocesano di Ostuni

12/09, trekking naturalistico, h. 18:00-20:00, nel Parco Archeologico e Naturalistico di Santa Maria d’Agnano

31/10, evento, h. 16:00-19:00, nel Parco Archeologico e Naturalistico di Santa Maria d’Agnano
Inoltre, ogni sabato e domenica ci saranno delle visite guidate nel Museo Civico di Ostuni alle h. 10:00-13:00 e alle 16:00-20:00.

L’ingresso a tutti i luoghi e alle attività è consentito solo con mascherina.
Per info e prenotazioni:

3291668064

347 5247152