Il cuore vero del museo è la ricerca. Un museo che non fa ricerca è un deposito di roba vecchia. Il fine non è la tutela: la tutela è uno strumento per la conoscenza. Quella scientifica, che poi deve diventare diffusa. Un museo non è una discarica per politici trombati, giornalisti finiti, membri cadetti di grandi famiglie. Un museo che non è guidato da un ricercatore è come un aereo che non è guidato da un pilota.
Tomaso Montanari

Compiti istituzionali del Museo Diocesano di Ostuni sono la diffusione della conoscenza attraverso la ricerca scientifica e la conservazione del patrimonio storico-artistico, quest’ultima strumento al servizio della conoscenza. Precisa volontà del curatore scientifico, lo storico dell’arte Teodoro De Giorgio, è di promuovere annualmente ricerche di valenza scientifica, vale a dire con metodo rigorosamente scientifico, per approfondire la storia (antropologica, artistica, sociale, cultuale e liturgica) delle opere conservate nel Museo. La collaborazione con esperti delle varie discipline e con le istituzioni universitarie e culturali presenti nel territorio pugliese saranno funzionali al raggiungimento di questo obiettivo.